-155%

Argento per Carlotta Borello alla "The Hills Gravel Race 2025" a Treviso!
Oro per Tommaso Cingolani e Bronzo per Edoardo Fiorini su strada al "Gran Premio Rothoblaas" (Bolzano). Top - ten per Christian Pallaoro e Michele Carubini alla "Granfondo della Spaccapria" a Torreglia (Padova).
La nostra campionessa italiana ciclo cross - 2024/2025 (Carlotta Borello) si aggiudica un importante argento in occasione del 4° stage del challenge internazionale ““GRAVEL EARTH SERIES” - 2025”; da ricordare, inoltre, la striscia positiva di Tommaso Cingolani (allievi 2° anno) che si mette al collo un altro importante oro (strada - Bolzano), unitamente a Edoardo Fiorini (bronzo).
Lago “Le Bandie” – Spresiano (Treviso) – Il lago de “Le Bandie”, ovvero l’ex cava omonima, nel corso degli ultimi 20 anni è stata la “location” di importanti e blasonati eventi sportivi; dal triathlon, alle gare di canoa e a numerosi eventi di ciclismo per giovanissimi, fino al grande appuntamento della coppa del mondo di ciclo - cross e, attualmente, alla più recente partenza (nel 2023) del secondo campionato mondiale - specialità gravel! Questa bella e meravigliosa “location” si trova in provincia di Treviso tra i comuni di Villorba e Spresiano.
Sabato 29 marzo 2025, si è tenuto l’unico evento gravel italiano (a livello internazionale, ovvero il 4° stage del challenge “GRAVEL EARTH SERIES” - 2025), il "The Bigs Hills – Gravel Race - 2025”; per i nostri colori “griffati” CINGOLANI SPECIALIZED in gara: la campionessa italiana (2024/2025) di ciclocross, la piemontese (Trana - Torino) Carlotta Borello, il “veneziano” (Torre di Mosto - Venezia) e campione europeo team - relay ciclocross - 2024, Federico Ceolin e il “biker”, ovvero il marchigiano Lorenzo Pierpaoli: per loro ben 180 chilometri per un “positivo” di 2200 metri e 80 chilometri per un “positivo” di 800 metri; tutti “equipaggiati” con la superlativa/spettacolare S–WORKS CRUX SPECIALIZED!
Una meravigliosa “location” quella del lago de “Le Bandie” che ha accolto i “gravellisti” che hanno percorso un tracciato tutto nuovo (con due opzioni: il “long distance” - 180 chilometri/2200 metri – D+ e lo “short distance” – 80 chilometri/800 metri – D+), oltre a “godersi” una giornata in bicicletta (rigorosamente GRAVEL), immersi nelle colline del PROSECCO (Susegana, Collalto, Valdobbiadene e Combai).


Lorenzo Pierpaoli - in azione


Federico Ceolin - in azione
Insomma, una vera e propria race “declinata” interamente al GRAVEL “infangato – proibitivo – molto impegnativo”, quarto stage – su un totale di ben 25 competizioni “only” – ghiaia, dall’inglese “gravel” - del challenge "GRAVEL EARTH SERIES” – 2025, un circuito INTERNAZIONALE che comprende alcune delle gare gravel più particolari e blasonate in tutto il mondo (quello di Treviso unico in Italia), e che si concluderà con la finale del Campionato Earth Final 2025 ad ottobre/novembre - 2025; la principale caratteristica dell’evento sono state – per l’appunto - le famose “HILLS” – ovvero le 16 colline, con terreni diversi, con discese veloci … tra l’altro con alcune molto tecniche, oltre a spettacolari “single track”.
Carlotta Borello – nel percorso “short” – ha ottenuto un prestigioso argento di giornata (3h. 27’ 34”), mentre uno sfortunato Lorenzo Pierpaoli nel lungo - dopo 4 ore di gara - ha dovuto alzare bandiera bianca a causa di una serie di inconvenienti meccanici e psico - fisici; un vero peccato; così come pure Federico Ceolin (sempre nel lungo) che sintetizza così il suo ritiro anticipato …
“Sabato – 29 marzo 2025 - stava andando bene; stavo inseguendo il primo; quindi mi trovavo in seconda posizione, ma (purtroppo) una caduta mi ha costretto al ritiro; ho picchiato il ginocchio che l’anno scorso avevo rotto, e non me la sono sentita di continuare; per fortuna niente di grave; sono già al lavoro per la prossima corsa prevista per domenica 6 aprile 2025 correrò una World Series – sempre specialità gravel - in Austria”.


Carlotta Borello - in azione (foto di @_r_o_a_d_s_)


Carlotta Borello - in azione (foto di @_r_o_a_d_s_)
Bolzano - Dal gravel “adulto” di cui sopra alla strada “giovani” il salto è breve e comunque sempre in tema CICLISMO! Infatti, in occasione del Gran Premio “Rothoblaas” trofeo “MAK” Costruzioni (da quest’anno – 2025 - stage dell’OSCAR TUTTOBICI), domenica 30 marzo 2025, i nostri impavidi e determinati Allievi “griffati” ZERO24 CYCLING - PETRUCCI TEAM hanno ottenuto risultati agonistici veramente di spessore; ma andiamo con ordine!
Seconda uscita stagionale e seconda notevole prestazione per il nostro Petrucci - Zero24 Cycling Team, che ha brillato in Alto Adige; la nostra squadra, infatti, ha conquistato il primo posto assoluto (nelle generale) con Tommaso Cingolani e il terzo con Edoardo Fiorini sempre nella generale e, confermando così l’eccellente avvio di stagione targata 2025.


Tommaso Cingolani ed Edoardo Fiorini - sul podio
Questa importante competizione “alto atesina”, valida anche come apertura ufficiale del calendario giovanile in Trentino - Alto Adige, ha visto la partecipazione di quasi 200 (193 per l’esattezza) Allievi in rappresentanza di 24 società e provenienti da sei regioni italiane, oltre che dalla vicina Austria; due sono state le prove, ovvero una corsa in linea di 40,4 chilometri - al mattino - e una cronometro individuale di 5,4 chilometri nel pomeriggio e riservata ai primi 25 classificati della mattina.
Nella prima prova (IN LINEA) Tommaso Cingolani e Edoardo Fiorini concludono (in volata) - rispettivamente - terzo e quarto; insieme a loro, hanno conquistato l’accesso alla cronometro anche Andrea Gabriele Alessiani (16°) e Giulio Vitali (25°); nel pomeriggio (in scena la CRONOMETRO) ed è arrivata la conferma: Tommaso Cingolani ha siglato il miglior tempo, vincendo così la generale assoluta; seguono al 3° posto finale Edoardo Fiorini (terzo nella crono), 6° Andrea Gabriele Alessiani (secondo nella crono) e 21° Giulio Vitali (18° nella crono).
Una considerazione a margine … di questi risultati più che confortanti e che confermano la “bontà” del progetto Zero24 Cycling – Petrucci – 2025 - costruito/creato su basi tecniche e, soprattutto, formative; un plauso, perciò, per il grande/importante “lavoro quotidiano” di tutto lo staff che crede – fermamente - nella crescita dei nostri ragazzi, oltre al valore socio - educativo dello sport (CICLISMO); da non dimenticare e di fondamentale importanza, come sempre, il sostegno basilare degli sponsor che permettono - a questi giovani e promettenti atleti, di vivere - completamente - la loro esperienza formativa e sportiva!


Christian Pallaoro e Michele Carubini
Torreglia (Padova) – In una “Spaccapria” edizione 11^ (tracciato X.C.M. Marathon - 60 chilometri per un “positivo” di 2000 metri e tutti ricavati all’interno del parco regionale dei Colli Euganei) bagnata e - soprattutto – terribilmente infangata, i nostri due portacolori e impavidi “guerrieri” (CINGOLANI SPECIALIZED), Christian Pallaoro e Michele Carubini ottengono una più che ottima top – ten di giornata; sono – infatti – rispettivamente 10° (3h. 08’ 13”) e 9° (3h. 08’ 02”).
Vuoi essere sempre aggiornato sulle News del Team Cingolani Specialized e ricevere in anteprima tutti i Comunicati Stampa?